Disinfestazione cimici dei letti

Multiservices offre il servizio di disinfestazione delle cimici dei letti nella Provincia di Arezzo.

Caratteristiche delle cimici dei letti

Questo insetto, da come si può evincere anche dal nome, colonizza principalmente i materassi su cui dormiamo ed in caso di grosse infestazioni lo possiamo trovare su tutta la camera da letto (dietro i quadri, dentro le mostrine degli interruttori della luce, nei mobili, prediligendo le strutture in legno e in carta).

Di notte esce dai suoi nascondigli e inizia a nutrirsi succhiando con il proprio pungiglione il sangue dei mal capitati. Inoltre ha la brutta abitudine di infilarsi nelle valige dei visitatori, che spesso e volentieri si portano “l’ospite” a casa.

La lotta alla cimice dei letti

Questa specie di cimice, fin tanto che le disinfestazioni venivano fatte con prodotti a largo spettro di azione (DTT, per esempio) era stata quasi del tutto debellata. Con l’aumentare della specializzazione degli insetticidi, dettata da una crescente esigenza di eco compatibilità, questa specie piano piano si è di nuovo affacciata fino a ritornare ad essere un problema serio, soprattutto nelle strutture alberghiere.

La lotta a questa specie prevede molte metodologie di intervento ed è importante tenere in considerazione un aspetto importante e cioè che oltre all’insetto adulto si deve agire pure sulle uova! E’ quindi necessario, prima di applicare la soluzione insetticida, sterilizzare le uova mediante un apposito trattamento con macchine che producono ed emettono vapore acqueo alla temperatura di 100° oppure macchinari che spruzzino vapore di azoto liquido, che con la propria temperatura di molti gradi sotto lo zero, “cuoce le uova” rendendole inerti. Il cliente, inoltre, farà la sua parte, provvedendo a lavare in lavatrice tutte le tende, federe e quant’altro sfoderabile in tessuto.

Si può anche intervenire mediante la saturazione con aria calda (prodotta da appositi macchinari) dell’ambiente infestato: quest’esposizione alle alte temperature per tempi determinati porta alla morte, senza utilizzo di principi attivi, degli insetti infestanti.

La natura, inoltre, ci viene incontro dandoci la possibilità di intervenire con delle polveri, nello specifico con la farina di diatomee: tale prodotto altro non è che una polvere formata da microscopici fossili di antiche alghe, sedimentate nei millenni e che sono andate a formare pietre calcaree. Tali fossili sono microscopiche scaglie, che vanno a provocare delle ferite sul corpo degli insetti che ne vengono a contatto: gli infestanti di conseguenza decederanno per disidratazione dei loro corpi.

Richiedi il servizio di Disinfestazione Cimici dei letti

MULTISERVICES è in grado di progettare servizi di pest control seguendo le linee guida dei protocolli HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point) e GMP (Good Manufacturing Practices) che prevedono, per le aziende dove si produce, trasforma e somministrano sostanze alimentari o aziende farmaceutiche o di cosmetici, l’applicazione di determinate pratiche atte a garantire la filiera e di conseguenza la qualità dei prodotti.

Richiesta informazioni

Inserisci i tuoi dati e spiegaci il tuo problema. Ti aiuteremo a risolverlo in maniera veloce ed ecologica!

ACCETTO che i miei dati, che fornirò al gestore del presente sito al momento della compilazione del presente modulo di contatto, siano trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al d.lgs. 196/2003, codice in materia di protezione dei dati personali.

Contact