Disinfestazione Termiti

Multiservices offre il servizio di disinfestazione delle termiti nella Provincia di Arezzo.

Caratteristiche dei tarli

Le termiti sono insetti sociali responsabili del deterioramento delle strutture lignee e dei supporti in carta, tipo i libri. Le termiti nidificano sotto terra, anche a diversi metri di profondità; la regina non si sposta mai dal favo e si occupa solo della deposizione delle uova. All’approvvigionamento di cibo per il sostentamento della colonia si occupano invece le operaie, che sono le responsabili del deterioramento dei materiali interessati al loro “attacco”.

Queste operaie si spostano dal nido verso le fonti di cibo mediante dei tunnel che scavano prima sottoterra, poi dentro i muri delle strutture edili per arrivare da questi ai travi o ai depositi di libri (biblioteche o librerie). Qui iniziano a rosicchiare il legno e la carta, la ingeriscono e la portano nel favo. Una volta arrivati al nido, iniziano la distribuzione del cibo. Le operaie, comunque, si occupano di moltissime altre funzioni all’interno della colonia, tipo la pulizia del nido, l’accudimento delle larve e della regina, aiutare la sciamatura, ecc…

Le termiti odiano la luce e amano vivere e muoversi in ambienti bui; per questo creano dei tunnel con i detriti di legno che impastano con la saliva. Questi tunnel possono essere visti a volte all’esterno dei travi che vengono attaccati, ed è questo l’indizio più visibile e sintomatico di un’infestazione.

La lotta alle Termiti

La lotta a questi insetti principalmente viene fatta in due modi: lotta chimica con insetticidi e lotta con esche additivate di ormoni inibitori della crescita.

  • La prima metodologia si basa nel creare una barriera chimica nel suolo sottostante alla struttura edile e nelle pareti della stessa; si tratta di praticare dei fori sui muri e nel suolo e mediante un apposito compressore iniettare in questi la soluzione insetticida. Queste iniezioni impregnano e creano una barriera attraverso la quale gli insetti, camminandovi, vengono a contatto dell’insetticida che li porterà successivamente a morte certa.
  • L’altro sistema consiste nell’interrare a qualche decina di centimetri dalla superficie del suolo degli erogatori di esca appositamente trattata con degli ormoni inibitori di crescita (diflubenzuron). L’esca è rappresentata semplicemente da cellulosa pura, l’alimento delle termiti, e la funzione dell’ormone sarà quella di non far completare la muta che compiono questi durante le loro fasi di accrescimento, decretandone la morte. Sicuramente questi interventi hanno un impatto ambientale pari quasi a zero.

Esiste anche la possibilità, nel caso di attacco a mobili in legno, di esporre questi ultimi, mediante delle apposite camere, ad alte temperature (60° circa) per un determinato periodo di tempo; questo metodo porterà alla morte gli insetti che si trovano all’interno del manufatto. Comunque i metodi che mirano all’annientamento di tutta la colonia sono quelli che danno maggior garanzia di riuscita.

Richiedi il servizio di Disinfestazione Termiti

MULTISERVICES è in grado di progettare servizi di pest control seguendo le linee guida dei protocolli HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point) e GMP (Good Manufacturing Practices) che prevedono, per le aziende dove si produce, trasforma e somministrano sostanze alimentari o aziende farmaceutiche o di cosmetici, l’applicazione di determinate pratiche atte a garantire la filiera e di conseguenza la qualità dei prodotti.

Richiesta informazioni

Inserisci i tuoi dati e spiegaci il tuo problema. Ti aiuteremo a risolverlo in maniera veloce ed ecologica!

ACCETTO che i miei dati, che fornirò al gestore del presente sito al momento della compilazione del presente modulo di contatto, siano trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al d.lgs. 196/2003, codice in materia di protezione dei dati personali.

Contact